DISENTIS 2021
CAMP SPORTIVO e FORMATIVO
C.S.I. VARESE
CAMP PER RAGAZZI
Primo turno
DAL 20/06
AL 27/06
PER RAGAZZI DAL
2014 – 2010
Secondo turno
DAL 27/06
AL 04/07
PER RAGAZZI DAL
2009 – 2007
Terzo turno
DAL 04/07
AL 11/07
PER RAGAZZI DAL
2008 – 2004

Ciao a tutti!
Quest’anno più che mai vogliamo far vivere l’esperienza del Camp ai nostri ragazzi.
Sport, Natura, Divertimento, Socializzazione… sono fondamentali per un sano sviluppo dei nostri figli.
Quest’anno tutto questo è stato negato quasi completamente….
Noi siamo pronti e ufficialmente vogliamo lanciare #disentis2k21!
Ecco le date in cui si svolgerà il campDisentis :
1°settimana da domenica 20 giugno a domenica 27 giungo
2°settimana da domenica 27 giugno a domenica 4 luglio
3°settimana da domenica 4 luglio a domenica 11 luglio
Saranno serate in diretta on-line sulla piattafroma Zoom.
Seguite il sito www.disentis.it e i nostri profili social per rimanere in contatto.
Noi ci siamo!
Lo staff Disentis
GRANDE NOVITÀ
CAMP PER ADULTI
Disentis cresce con voi
3 – 4 – 5 SETTEMBRE
ti diamo la possibilità di portare i tuoi figli e saranno seguiti con percorsi appositamente studiati.
MESSAGGIO IMPORTANTE
Diseguto troverete tutta la modulistica da leggere e in alcuna parti da compilare per l’ingresso al camp:
Lettera ai partecipanti e ai loro famigliari
Questionario di Accesso al Camp-Adulti
Questionario di Accesso al Camp-Ragazzi
Lo Staff
Gli Sport
Tennis
È uno sport olimpico che vede opposti due o quattro giocatori in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.
I giocatori utilizzano una racchetta come se fosse il prolungamento del braccio, al fine di colpire una pallina.
E’ uno sport che richiede controllo sul proprio corpo, coordinazione naturale, prontezza, velocità, resistenza, tanto coraggio, una grande tecnica e una grossa dove di saldezza mentale.
Pallavolo
Chiamata anche volley, è uno sport molto conosciuto e praticato in tutto il mondo-
Una rete alta, a seconda dell’età dei giocatori, divide un campo dall’altro.
La pallavolo è uno degli sport con più interazione tra i giocatori, è un gioco di intuizione, immaginazione, improvvisazione ma soprattutto di reciprocità e lavoro di squadra.
Non esiste modo di essere individualisti nella pallavolo.
Basket
È uno sport in cui due squadre si affrontano allo scopo di far entrare la palla nel canestro avversario il maggior numero di volte.
Nato a Springfield in America grazie a James Naismith che lo inventò per tenere allenati durante la stagione invernale i giocatori di football. È l’unico sport che tende in alto, verso il cielo.
Per questo è rivoluzionario per chi è abituato a guardare sempre a terra.
Forza fisica, tecnica con la palla, controllo del corpo e sacrificio sono gli ingredienti per praticare questo bellissimo sport.
Calcio
È uno degli sport più antichi e praticati in tutto il mondo.
Dovunque vai, in ogni piazza, in ogni angolo di paese c’è un bambino o un adulto che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi.
Il calcio è libertà, creatività, significa dare libero corso alla propria ispirazione.
Il calcio è spettacolo nell’ambito di un progetto comune: quello della propria squadra.

Corpo Libero
È uno sport in cui il controllo del proprio corpo permette la migliore espressione possibile.
La ginnastica entra nella vita di chi la pratica, si insinua nel proprio modo di essere e contribuisce al miglioramento della persona.
È maestra di tenacia e di carattere, è ben capace di abituare chi la pratica al sacrificio, in funzione del raggiungimento di un traguardo desiderato.
Judo
È un’arte marziale, uno sport di combattimento ed un metodo di difesa personale.
Il judo insegna rispetto, cortesia e assoluta disciplina.
Il vero valore del judo si realizza davvero nell’animo di ogni persona che pratica e segue questa arte.

Tchouckball
Nato nel paese che ospita il nostro camp, è uno sport recente che sta trovando grande sviluppo a livello agonistico e scolastico
Prende il meglio da diverse discipline presenti nel panorama olimpico.
Per molti ragazzi che partecipano al camp il tchoukball è un’assoluta novità che in breve diventa una passione da continuare a coltivare nel tempo.
Unihockey
Chiamato anche floorball è uno sport di squadra praticato in 62 nazioni.
Molto simile all’hockey su ghiaccio è giocato però senza pattini, ghiaccio e protezioni.
Grande velocità, spirito di squadra e tecnica individuale sono le caratteristiche principali di questo sport.
Una volta giocato trova grande entusiasmo e passione dai più piccoli ai più grandi.

Badminton
Chiamato comunemente volano è uno sport giocato in singolo o in doppio
Fratello del tennis si distingue per l’uso di un volano che viene colpito con una racchetta facendogli oltrepassare la rete
È tra gli sport più veloci di racchetta, il badminton è uno sport in cui si rendono necessarie prestanza fisica, agilità e prontezza di riflessi.
Il risultato è spettacolare con scambi rapidi, cambi di fronte e movimentati recuperi

Tiro con l’arco
Introdotto pochi anni fa al camp è uno sport di antiche origini in cui con un arco viene scagliata una freccia su un bersaglio posto a distanza variabile.
Ogni freccia lascia un ricordo indelebile nell’arciere, lo migliora rendendolo sempre più cosciente del proprio corpo e del proprio stato d’animo.
Impari che per ottenere qualcosa devi controllarti e mirare a qualcosa.
Disentis Camp sportivo&formativo 2019
Partecipa a questa meravigliosa avventuraCresci con noi
per informazioni contattare
SILVANO
347 7149844
FRANCESCO
349 226995
RICCARDO
349 5663771
SIMONE
349 2103448
GLI SPORT
LE GITE
LO STAFF

Silvano Zanovello
Responsabile generale CAMP Disentis

Mimmo Serino
Responsabile formazione CAMP Disentis

Francesco Toniolo
Responsabile animazione CAMP Disentis

Simone Rettore
Responsabile video/grafico CAMP Disentis

Riccardo De Rocchi
Responsabile Sport CAMP Disentis
COME NASCE QUEST’ESPERIENZA
Il Camp sportivo è nato circa 25 anni fa dell’idea di alcuni Insegnanti di Educazione Fisica I.S.E.F. di unire la propria esperienza delle vacanze (formative) fatte con il proprio oratorio e le vacanze (sportive) fatte con associazioni sportive.
Siamo partiti da Campo Blenio un piccolo paesino del Ticino (si trova lungo il passo del Lucomagno SV) con 17 ragazzi; dopo 6 anni abbiamo cambiato località perchè i numeri erano in continuo aumento per questo necessitavamo di una struttura più grande, e così ci siamo trasferiti a Campra presso il centro di sci di fondo (anche Campra si trova lungo il passo del Lucomagno SV). Qui siamo rimasti per 10 anni raggiungendo i 200 ragazzi in due settimane di Camp.
Dieci anni fa, quasi per sbaglio, abbiamo scoperto il CENTER DA SPORT di Disentis e abbiamo capito immediatamente che questo sarebbe stato il posto giusto per impegnare tutte le nostre energie per realizzare un Camp speciale.
Da allora i nostri numeri sono cresciuti fino alla passata stagione dove abbiamo superato i 400 ragazzi nelle tre turnazioni.
Con il passare degli anni ci siamo accorti che oggi più che mai, i nostri ragazzi hanno la necessità di sperimentare con le proprie mani la vita di gruppo e condivisione, stare immersi nella natura e praticare dello sport.
L’unione di sport e formazione è quello che rende questo Camp unico nel suo genere, permettendo ai ragazzi di vivere un’esperienza in grado di incidere nella propria crescita sportiva e umana.
Per il raggiungimento di questi ultimi obiettivi, nell’attività proposte ai ragazzi è inserito il “momento formativo” e il “deserto”.
Il momento formativo consiste nel leggere e commentare quanto contenuto in un libretto scritto appositamente per questa esperienza. L’argomento scelto è diverso anno per anno e viene sviluppato in sei giorni. Ai ragazzi poi viene richiesto di riflettere (in questo consiste il deserto), isolarsi da tutto e mettere per iscritto le loro riflessioni. Alcune riflessioni verranno lette la sera a conclusione della giornata, le altre raccolte in un apposito libretto verranno donate ai partecipanti a ricordo dei propositi e dei progressi fatti in questa indimenticabile esperienza che ha visto coinvolti, forse più dei ragazzi stessi, anche i membri dello staff e i genitori.


Il nostro Camp ha festeggiato 2 anni fa il suo decennale. La prima edizione si era svolta in una sola settimana con la partecipazione di 60 ragazzi. Le settimane sono diventate presto 3 fino a sfiorare, nei tre turni, le 400 presenze. La formula sport-formazione si è rivelata vincente ed è stata arricchita negli anni con nuove attività e proposte. Lo staff, sostanzialmente immutato negli anni, è formato da persone altamente qualificate sia dal punto di vista tecnico che educativo. Nelle ultime edizioni abbiamo registrato, con soddisfazione, il desiderio di essere inseriti, come “aiuto staff”, diversi ex ragazzi e ragazze. Da loro abbiamo ricevuto una ventata di giovinezza e di rinnovato entusiasmo.
Mimmo
COME ARRIVARE
Via Alpsu 51, 7180 Disentis/Mustér, Svizzera
Camp sportivo formativo Disentis